Ultime
cose
pubblicate
>>>> Storia della lotta armata. Cap 35) L’omicidio Varisco. E PL uccide a casaccio.. Cap 36) La deriva di PL. Catturato Gallinari
>>>> Valeriji Grossman, Tutto scorre. >>>> Javier Marias, Tomas Nevinson
>>>> Nicolai Lilin, Putin, l’ultimo zar


E’ uno di quei libri che, quando li finisci, ti lasciano un vuoto dentro, come quando se ne va un amico che non sai quando potrai rivedere. In Yoga ci sono personaggi reali e inventati, poesie, citazioni musicali e letterarie, la grande storia, dall’eccidio dei giornalisti di Charlie Hebdo, l’esodo biblico dei migranti. Ma il filo conduttore è lo yoga, o più esattamente la meditazione, di cui il libro cerca di dare molteplici definizioni.
Leggi


Volevano dare l’assalto al cielo e sono finiti all’inferno. La loro sete di giustizia e la pulsione alla ribellione si sono trasformate in un’allucinazione collettiva. In nessun paese occidentale migliaia di ragazzi si sono messi a sparare, ferire, storpiare, uccidere, morire e suicidarsi per una rivoluzione che esisteva solo nei loro sogni e nella loro rabbia. 15 anni di lotta armata, che pochi conoscono nelle sue reali dimensioni e tante facce. Leggi…….




Virginia, patriota dell’alcova


Russia, mille anni di schiavitù
Vasilij Grossman, uno degli autori più importanti del Novecento, scrisse “Tutto scorre“, dopo la morte di Stalin, quando sperò si aprisse un’epoca di libertà. Il libro narra l’odissea di Ivan Grigor’evič, tornato libero, dopo trent’anni trascorsi nei gulag sovietici. Una storia che consente a Grossman di raccontare la vita dei gulag e le vicende più tragiche dell’Urss, come la persecuzione delle minoranze etniche, la collettivizzazione forzata, la deportazione dei kulaki, la terribile carestia che fece milioni di morti. Tutto per giungere a una conclusione: <Una cosa sola la Russia non ha mai visto in mille anni: la libertà>. Leggi…

L’Emotivamente travolta, anni fa, dalla lettura di “Una vita come tante” di Hanya Yanagihara, mi sono avventata sul suo nuovo romanzo. Anzi non si può parlare di un romanzo, ma di una serie di storie (suddivise in tre libri) che hanno come filo conduttore una lussuosa residenza in Washington Square Park, che si estendono in un arco di due secoli. E che ripropongono con la stessa potenza emotiva il dolore insanabile, e l’amore che cerca di placarlo, del protagonista di “Una vita come tante”. Leggi…..

Qual è il vostro
giallista / detective preferito?
Molti autori di romanzi e racconti gialli hanno creato un personaggio, investigatore privato o poliziotto, divenuto così noto da identificarsi, con il suo autore. Da questo sondaggio sono esclusi autori anche famosi, ma la cui penna non ha partorito un vero personaggio.
votate


Covid 19, il mondo era impreparato. Eppure qualcuno aveva già raccontato tutto o quasi, otto anni fa. Non un immunologo o altro scienziato, ma uno scrittore, in un libro, lungo e dettagliatissimo, che a tratti sembra un romanzo d’avventura e a tratti un testo di divulgazione scientifica. E’ il racconto delle recenti pandemie che hanno colpito l’umanità. E le analogie con la storia del Covid 19 sono impressionanti. leggi...

“Nel cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura..”
“Cantami o diva del pelide Achille…”
Fin qui è facile. Chi sa dire a quali libri appartengono gli incipit che seguono?
- Altri quiz
Altre biografie >> Mario Roatta >> Guido Picelli >> Guido Keller >> Filippo T. Marinetti >> Tina Modotti