Archivi mensili: Gennaio 2022

29) Un agguato ogni 24 ore. I trucchi di via Montenevoso

Di |2022-01-14T18:28:19+00:00Gennaio 13th, 2022|

Lotta armata, terrorismo, anni di piombo, Brigate rosse, Prima linea, partito combattente, Maurizio Folini, Dalla Chiesa, via Montalcini, Anna Laura Braghetti, Corrado Alunni, Pierangelo Franzetti, Andrea Gemelli, Maria Teresa Zoni, Lauro Azzolini, Antonio Marocco, Ippolito Bestonso, Piero Coggiola, Nadia Mantovani, Umberto Bonaventura, Roberto Arlati

Vittorio Longhi, Il colore del nome

Di |2022-01-12T17:07:52+00:00Gennaio 12th, 2022|

Aveva ventisei anni Giacomo Longhi quando arrivò in Eritrea (dal Piemonte), nell’inverno del 1890, ufficiale della spedizione coloniale italiana. Il suo cognome sarà ereditato dal bisnipote Vittorio, autore del memoriale “Il Colore del nome”, 

28) PL, Fcc, Pac, l’altra lotta armata

Di |2022-04-22T13:49:19+00:00Gennaio 12th, 2022|

Lotta armata, terrorismo, anni di piombo, Brigate rosse, Prima linea, partito combattente, Fcc, Pac, Arrigo Cavallina, Pietro Mutti, Cesare Battisti, Enrico Triaca, Francesca Bellerè, Luca Colombo, Barbara Azzaroni, Paolo Zambianchi, Bruno Laronga, Roccazzella, Nicola Solimano, Francesco Lo Bianco, Riccardo Dura, Roberto Rigobello, Francesco D'Ursi, Francesco Giurì, Sergio Palmero, Ernesto Balducchi, Antonio Esposito, Maurice Bignami, Franco Coda, Umberto Mazzola, Silveria Russo, Sandro Bruni, Oscar Tagliaferri, Baldasseroni

Ferdinando Aramburu, I rondoni

Di |2022-08-30T17:04:58+00:00Gennaio 9th, 2022|

I rondoni, di Fernando Aramburu è un trascinante conto alla rovescia scandito, in più di settecento pagine, da 365 paragrafi, scritti, uno al giorno, da Toni, professore di filosofia cinquantacinquenne di un liceo di

Torna in cima