Perchè il secondo libro dell’Eneide mi ha sempre affascinato tanto? Credo per la capacità di Virgilio di coinvolgere emotivamente il lettore nel racconto della vicenda di Troia…..
Seneca- Cinque ricette per la felicità
Seneca non fu mai un filosofo di professione: intendeva infatti la pratica della filosofia come un modo per vivere meglio in qualsiasi condizione e stato ci si trovi .
Non c’è bisogno di aver studiato letteratura latina e Orazio per citare l’espressione latina “Carpe diem”. E più o meno tutti sanno che significa cogli il tempo e non tralasciare i piaceri che può riservarti.
I romani non scrivevano e leggevono solo odi o poemi, ma anche romanzi leggeri e divertenti. Ma solo due sono arrivati sino a noi: L’asino d’oro di Apuleio e il Satyricon di Petronio